Progettazione Automazione: l’importanza dell’ufficio tecnico interno
Quante volte hai pensato:
per realizzare il mio prodotto ci vorrebbe un macchinario che facesse SOLO quello di cui ho bisogno.
Questo tuo desiderio, è quello che mi stimola ogni giorno e mi dà la motivazione di continuare a investire in tecnologia, progettazione e automazione.
Mi chiamo Marco Faccio, sono un Ingegnere, e sono l’amministratore delegato della Faccio, azienda specializzata in progettazione, automazione e costruzione di macchinari speciali.
Come immaginerai, ogni giorno nel nostro settore ci sono importanti novità.
Se ci pensi, però, è incredibile come più del 50% delle aziende produttive in Italia, nonostante le numerose opportunità fornite da questo periodo storico, continuino ad utilizzare macchinari antiquati con una scarsa automazione.
E non parlo solo di piccole officine meccaniche, ma anche di realtà più affermate.
Quindi la domanda che mi sono posto è… perché spesso in Italia si investe così poco?
Progettazione Automazione: perché in Italia si investe così poco?
Quello che abbiamo imparato in oltre 40 anni di attività è che, spesso, nel settore produttivo, si cerca di risparmiare poco in un primo momento, senza pensare alla spesa futura.
Ho visto con i miei occhi aziende bruciare denaro come carta pesta a causa di problemi causati da materiali scadenti con un esiguo risparmio in fase iniziale e un grande dispendio di budget per sistemare i problemi che ne sono conseguiti.
La verità, a mio avviso, è che le colpe non sono degli imprenditori.
Le “colpe” se così possiamo chiamarle, sono di chi non sempre dispone degli strumenti tecnici per discernere un materiale di pessima qualità da uno di alto livello, mal consigliando il cliente sottovalutando le conseguenze delle scelte di alcuni materiali.
Per richiedere una consulenza personalizzata scrivici a info@faccio.eu o chiamaci al +39 0174 552873.
Progettazione Automazione: perché abbiamo un Ufficio Tecnico interno
A mio avviso, la differenza tra produrre macchinari con un ufficio tecnico interno o farlo con un ufficio tecnico esterno è incredibilmente importante.
Un ufficio tecnico interno permette di avere un controllo totale sulla produzione del macchinario e di poterci prendere le responsabilità della macchina speciale al 100%, mettendoci la faccia.
Perché?
Perché è impensabile credere che un ufficio tecnico esterno all’azienda produttiva possa avere una visione della creazione del macchinario a 360°.
Attenzione: non sto scrivendo che questi uffici non ne abbiano le competenze, anzi.
Negli anni, ho lavorato con uffici tecnici di straordinario livello e con grandi competenze.
Il problema, a mio avviso, è proprio di carattere produttivo.
Ti faccio un esempio banale:
a parità di competenze tecniche, se foste il presidente di una squadra di calcio, fareste mettere la formazione a un allenatore che non vede mai la squadra in allenamento e non conosce gli interpreti o… scegliereste un allenatore che vede i giocatori ogni giorno della settimana e sa perfettamente come lavorano?
Perdonate la divagazione calcistica, ma penso che, parlando di progettazione automazione, questo sia un esempio calzante. I giocatori sono gli operai specializzati e i macchinari, l’ufficio tecnico è l’allenatore!
Non è (sempre) un problema di competenze, ma di conoscenza del flusso produttivo interno.
Progettazione automazione: come un ufficio tecnico interno può tagliare le tempistiche fino al 30%
Nella progettazione automazione e nella costruzione di un macchinario speciale, purtroppo, come per ogni lavoro, possono occorrere degli intoppi che rallentano i tempi di realizzazione.
In un caso come questo appena citato l’ufficio tecnico interno è fondamentale.
Potendo correggere infatti il progetto in corsa, si possono risparmiare fino al 30% delle tempistiche produttive.
Progettazione automazione: lavoriamo in ambito meccanico su TUTTI i settori produttivi
La meccanica è la nostra specialità e possiamo lavorare su tutti i settori produttivi.
Perché?
Perché abbiamo la fortuna di avere una squadra composta da tecnici e progettisti specializzati con una grande esperienza, in grado di intervenire meccanicamente su qualsiasi macchinario, sia in fase di assistenza, che di progettazione automazione e costruzione macchine speciali.